Noi siamo le nostre fotografie

Click! Talento e Fotografia
I Metodi del Talento

Fotografare la cometa Tsuchinshan-ATLAS

image_pdfimage_print

Ovvero una guida completa per catturare uno spettacolo celeste unico

Il cielo ci offre uno spettacolo imperdibile: oggi 27 settembre 2024, la cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan–ATLAS) raggiungerà il perielio, ovvero il punto più vicino al Sole nella sua orbita. Proveniente dalla lontana Nube di Oort, questa cometa ci regalerà una delle più grandi opportunità di osservazione degli ultimi anni.

Scoperta il 9 gennaio 2023 dal Purple Mountain Observatory in Cina e rilevata anche dal sistema ATLAS in Sudafrica il 22 febbraio dello stesso anno, ha subito catturato l’attenzione degli astronomi per le sue caratteristiche orbitali e il suo potenziale luminoso. Al suo passaggio più vicino, si troverà a circa 0.39 UA (58 milioni di chilometri) dal Sole. Se riuscirà a sopravvivere al calore solare, potrebbe diventare una delle comete più luminose degli ultimi decenni, visibile anche a occhio nudo.

Dopo il suo passaggio al perielio, la cometa diventerà visibile anche nell’emisfero settentrionale. Il periodo migliore per osservare Tsuchinshan-ATLAS sarà tra il 10-12 ottobre 2024, quando la cometa raggiungerà la minima distanza dalla Terra. Si prevede che in questi giorni la sua luminosità potrebbe raggiungere una magnitudine di -4, superando perfino comete storiche come quella nominata NEOWISE [nell’immagine di copertura ndr]. In queste date, sarà visibile poco dopo il tramonto e molto bassa sull’orizzonte ad Ovest.

Questa sarà un’occasione irripetibile per gli appassionati di fotografia astronomica. Che tu disponga di uno smartphone, una fotocamera compatta o professionale, o persino un telescopio, ecco come prepararti al meglio per immortalare la Tsuchinshan-ATLAS.

Preparare l’attrezzatura per immortalare la cometa

Anche senza strumenti professionali, è possibile catturare la bellezza della cometa con diversi dispositivi. Qui trovi i consigli su come fotografarla con smartphone, fotocamere compatte o reflex, e persino telescopi.

Fotografare con smartphone o tablet

La tecnologia dei moderni smartphone rende possibile scattare foto di alta qualità anche degli eventi celesti. Ecco come sfruttare al massimo il tuo dispositivo:

  • App consigliate: Usa app come NightCap Camera™ (iPhone) o Camera FV-5™ (Android), che consentono di gestire manualmente esposizione e messa a fuoco.
  • Stabilità: Monta lo smartphone su un treppiede per evitare tremolii e usa un timer per lo scatto.
  • Impostazioni manuali: Imposta un’esposizione lunga (10-30 secondi) e un ISO elevato (tra 800 e 1600). La messa a fuoco deve essere regolata all’infinito per ottenere dettagli nitidi.
  • Localizzazione: App come Stellarium™ o SkySafari™ ti aiuteranno a localizzare la cometa nel cielo.

Fotocamere compatte o bridge

Le fotocamere compatte o bridge offrono un controllo maggiore delle impostazioni rispetto agli smartphone:

  • Impostazioni consigliate: ISO tra 800 e 1600, tempi di esposizione tra 20 e 30 secondi e apertura f/2.8, con i mezzi che permettono questa apertura massima. Regola la messa a fuoco manualmente puntando una stella vicina alla cometa, come punto equidistante apparentemente nel cielo stellato.
  • Treppiede e timer: Come per lo smartphone, un treppiede è essenziale, insieme a un timer per evitare vibrazioni.

Fotocamere reflex o mirrorless

Se disponi di una reflex o mirrorless, puoi ottenere scatti di qualità professionale:

  • Obiettivi: Usa un grandangolare per includere anche il paesaggio o un teleobiettivo per concentrarti sui dettagli della cometa [proverò ad usare il mio 80-400mm ndr]
  • Impostazioni: ISO 800-3200, tempi di esposizione da 10 a 30 secondi e apertura massima (f/2.8 o f/4). Scatta in formato RAW per avere più controllo nella post-produzione.
  • Accessori: Un telecomando o intervalometro ti permetteranno di scattare sequenze di foto per catturare il movimento della cometa [solo per i più pignoli ndr]

Fotografia con telescopio

Se hai accesso a un telescopio, potrai collegarci la tua fotocamera DSLR o mirrorless utilizzando un adattatore T-ring [il mio è un adattatore per Nikon utilizzato su un Telescopio Skywatcher evostar 90/900 az3 ndr]. Questo ti consentirà di ottenere scatti dettagliati della coda e del nucleo della cometa.

  • Preparazione: Allinea la cometa nel campo visivo del telescopio e regola le impostazioni della fotocamera come per la fotografia notturna (ISO tra 800 e 1600, tempi di esposizione tra 20 e 30 secondi e apertura f/2.8 se no la massima possibile e regolarsi con gli altri paramentri di ISO e tempi).
  • Astrofotografia avanzata: Usa software come DeepSkyStacker™ per unire più scatti e ridurre il rumore, ottenendo immagini più nitide.

Cattura l’emozione del paesaggio e della cometa

Oltre alla cometa, cerca di includere nel tuo scatto elementi del paesaggio terrestre, come alberi, montagne o edifici. Questi possono arricchire la composizione, creando un contrasto affascinante tra la vastità del cosmo e la nostra Terra.

“Una cometa non è solo un oggetto celeste. Fotografarla in relazione al paesaggio terrestre racconta una storia di connessione tra noi e l’universo.”

Editing e condivisione

Una volta scattate le tue foto, l’editing sarà fondamentale per migliorare i dettagli e l’atmosfera:

  • App di editing: Per smartphone, prova app come Snapseed™ o Lightroom. Per computer, Photoshop rimane una scelta eccellente, ma anche Photoshop Express™  per smarphone fa la sua figura [nel caso si potrà fare un articolo a riguardo della post-produzione relativa a questo particolare corpo celeste ndr]
  • Condivisione sui social: Pubblica i tuoi scatti sui social media usando hashtag come #cometATLAS #photography o  altri attinenti all’argomento, e unisciti alla community degli astrofotografi. Aggiungi sempre i dettagli tecnici dello scatto: saranno apprezzati da chi condivide la tua passione.

Conclusione

Il passaggio della cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) rappresenta un’opportunità rara e spettacolare per ogni appassionato di fotografia. Con i giusti strumenti, dalle fotocamere agli smartphone, e un po’ di preparazione, potrai catturare immagini mozzafiato di un evento celeste che potrebbe diventare uno dei più luminosi degli ultimi decenni.

Preparati a puntare gli occhi verso il cielo, e lascia che la tua macchina fotografica racconti la storia di questo straordinario viaggiatore cosmico.

N.B. L’immagine di copertina si riferisce alla cometa Neowise fotografata nel luglio 2020.

Info di scatto:

  • Marca: Nikon
  • Modello: D500
  • Apertura: f/4
  • Tempo: 5 sec.
  • ISO: 6400
  • Lunghezza focale: 200mm
  • Post-produzione: Adobe Photoshop™

“Provare le regole e poi spingersi oltre…”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com
error: Content is protected !!